lunedì 11 maggio 2015

Coltivare il peperoncino Habanero Mandarino

Coltivare l’Habanero Mandarino, un peperoncino super-piccante
Gli HSU (Scoville Heats Units) indicano il valore della piccantezza di un peperoncino, rapportato al suo contenuto in capsaicina. Partendo da un  valore zero tipico dei peperoni dolci si può arrivare a diversi milioni, valore degli spray anti-aggressione
 
I frutti dell'Habanero Mandarino
 

Il peperoncino Habanero Mandarino è una varietà di Habanero con frutti di colore giallo-arancio, lunghi alcuni centimetri come si può vedere nella foto. La coltivazione è abbastanza semplice, i semi vanno coltivati dapprima in vasetti singoli di torba o in contenitori alveolari: quando le piantine raggiungono l’altezza di 10 cm circa, e comunque hanno almeno 4-5 foglie, si possono trapiantare in vasi del diametro di 20 cm circa, oppure in terra.

Piantine appena emerse. Andranno diradate, lasciandone una sola per ogni alveolo
 

La semina può essere fatta a partire da gennaio-febbraio in serra calda o in casa, ed il trapianto può avvenire quando la temperatura media esterna si assesta attorno ai 20-25 °C. I peperoncini hanno un tempo di emersione di una settimana circa in condizioni normali, ma questo tempo può anche raddoppiare se la temperatura è bassa.

Pianta di Habanero Mandarino in crescita

 

 
 

 

 

LIBRI
OFFERTA DEL MESE
UN PREZIOSO MANUALE A STAMPA dal catalogo di
Coltivare l'orto Editrice

Questa offerta è valida 30 giorni e non verrà ripetuta

 
 

Sulla piccantezza

 

Nel 1912 il chimico Wilbur Scoville ideò una scala per la misurazione della piccantezza dei peperoncini, in uso ancora oggi. La misurazione avviene diluendo una soluzione di estratto di peperoncino in acqua zuccherata, finché alcuni assaggiatori, in numero di 5,  valutano che la piccantezza non sia più percepibile. Il grado di diluizione viene posto a 16.000.000 per la capsaicina pura. L’unità della scala Scoville viene detta SHU (Scoville Heat Units); quanto più alto è questo numero, tanto più alta è la diluizione necessaria e tanto più piccante è il peperoncino. Segue una tabella con i valori SHU di alcune varietà

Le misure tipiche di un frutto di Habanero Mandarino
 

PICCANTEZZA DEI PEPERONCINI

Tipo

Piccantezza in SHU

Dolce italiano

0

Banana Sweet

100-500

Ciliegia

3.500

Cayenna

30.000-50.000

Tabasco

30.000-50.000

Habanero

100.000-600.000

Datil

100.000-300.000

Fatali

125.000-325.000

Trinidad Scorpion Butch

800.000-1.400.000

Bhut Jolokia   

1.000.000-1.500.000

Trinidad Scorpion Moruga

600.000-2.000.000

Spray al peperoncino per difesa personale

2.000.000-3.000.000

CAPSAICINA PURA

15.000.000-16.000.000

 

La pianta comincia a produrre i primi peperoncini
Pianta di Peperoncino Mandarino con frutti (bacche) maturi
 
 

Coltivare i peperoncini piccanti

Dagli innocui Bell e Poblano agli infernali Fatali, Habanero, Bhut Jolokia e Trinidad Scorpion Moruga

72 pagine. Illustrato.

Questo libro introduce in modo semplice ma completo all’affascinante mondo dei peperoncini e alla loro coltivazione: anche un piccolo terrazzo può essere sufficiente.
Per saperne di più:

http://goo.gl/evByoE

DOVE PUOI TROVARE I NOSTRI E-BOOK
Tutti i nostri E-book li trovi sul sito dell'Editore, dove possono essere forniti sia  per il DOWNLOAD IMMEDIATO, sia con SPEDIZIONE A DOMICILIO SU CD.  In ogni caso acquistando un titolo riceverai SIA LA VERSIONE PDF CHE QUELLA EPUB.
ORTOSHOP.EU
Sul sito dell'editore trovi il catalogo completo, spedizioni veloci e offerte speciali a prezzi convenienti.
  
www.ortoshop.eu
Puoi trovare i nostri E-book anche nelle migliori librerie online. Ti segnaliamo:

...E MOLTE ALTRE LIBRERIE ONLINE

 
 

Coltivare i peperoncini piccanti

Dagli innocui Bell e Poblano  agli infernali Fatali, Habanero , Bhut Jolokia e Trinidad Scorpion Moruga

Coltivare l’orto Editrice 2013

72  pagine. Formato 17x24. Prezzo euro 5,00

Esistono migliaia di varietà coltivate di peperoncino. Si tratta di una spezia amata e diffusa in tutto il mondo, attorno alla quale si è sviluppata una cultura che vede impegnati migliaia di appassionati. Spesso questi si tramutano in veri e propri collezionisti di varietà , molte delle quali si contendono la palma di peperoncino più piccante al mondo. Dopo una lunga permanenza dell’Habanero ai vertici del Guinness dei Primati, ora è la volta del Bhut Jolokia. Questo libro introduce in modo semplice ma completo all’affascinante mondo dei peperoncini e alla loro coltivazione: anche un piccolo terrazzo può essere sufficiente.

PER SAPERNE DI PIU'
 

Tutti i nostri manuali (a stampa) li trovi qui:
ORTOSHOP.EU
Sul sito dell'editore trovi il catalogo completo, spedizioni veloci e offerte speciali a prezzi convenienti.
http://goo.gl/EM3fqx
Inoltre li trovi nelle migliori librerie online. Ti segnaliamo: